Comunicato stampa – 24 marzo 2017

Il prossimo mercoledì 1 marzo alle ore 20,45 si terrà il primo Consiglio Comunale di Gavardo senza la presenza del Sindaco Vezzola, sospeso dalla carica per 18 mesi.

Dopo la forte presa di posizione dei due gruppi di minoranza manifestata il 29 dicembre 2016 con l’uscita dall’aula ad ogni richiesta di votazione su delibere presentate dalla maggioranza, nel prossimo Consiglio Comunale i gruppi Gavardo in movimento e Gavardo Rinasce, si ritrovano a presentare congiuntamente alcune interrogazioni e interpellanze. Continua la lettura

Parole in movimento – il nostro 2016

Da qualche giorno è stato distribuito in tutte le case di Gavardo “Parole in movimento – il nostro 2016″  

Il nostro notiziario che ha l’obiettivo di informare i cittadini di Gavardo, ma non solo, delle attività e iniziative che abbiamo realizzato lo scorso anno e delle nostre idee e proposte sulle questioni di interesse locale e su temi di interesse generale.

Per chi non lo avesse ricevuto può leggerlo a questo link Continua la lettura

Tutelate il territorio, tagliate le spese militari

Gavardo in movimento condivide e fa proprio l’appello apparso su il Manifesto il 26 Gennaio 2017 e che qui riportiamo. E per l’occasione riportiamo due articoli della nostra Costituzione che aspettano ancora di essere attuati.

Clicca qui sotto per leggere l’articolo:

tutelate-il-territorio-tagliate-le-spese-militari

Continua la lettura

Sindaco sospeso, ora dimissioni!

COMUNICATO STAMPA

Dichiarazione di Gavardo in movimento sul provvedimento di sospensione del Sindaco Vezzola

Finalmente Gavardo esce dal limbo ma questa giunta è troppo compromessa, chiediamo le dimissioni”

Ieri, 13 gennaio, il Prefetto di Brescia ha emanato il provvedimento che sospende il Sindaco di Gavardo, Emanuele Vezzola, dalle funzioni pubbliche in conseguenza della sua recente condanna penale a un anno di reclusione per abuso d’ufficio. La notifica chiude il periodo di incertezza che perdurava dal 5 Dicembre 2016, data in cui era stata resa nota la sentenza. Continua la lettura

Resoconto consiglio comunale 29 dicembre 2016

La seduta si è sviluppata soprattutto su due temi:

  • la mozione presentata da Gavardo in movimento e da Gavardo Rinasce per la revoca della delibera relativa alla cava del Tesio
  • la dichiarazione con cui Gavardo in movimento (seguita da analoga dichiarazione di Gavardo Rinasce) ha comunicato che non esprimerà più il proprio voto sulle delibere presentate dalla Giunta finché il Sindaco non sarà sospeso o non si autosospenderà.

Continua la lettura

A quando la sospensione del Sindaco?

sindaco_gavardo_sospseso_dic2016Giovedì sera in consiglio comunale il nostro capogruppo Silvio Lauro ha dichiarato che pur partecipando alla discussione sulle varie delibere non esprimerà più il proprio voto finché il Sindaco continuerà a sedere in Consiglio, perché il nostro gruppo lo considera politicamente già sospeso e non lo riconosce più come sindaco di Gavardo.

Analoga dichiarazione è stata successivamente fatta anche dalla Capogruppo di Gavardo Rinasce.

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa inviato ieri ai giornali con le due dichiarazioni esposte in consiglio. Continua la lettura

Revocare la delibera e la convenzione per la cava del Tesio!

161216_nocavaI gruppi consiliari di opposizione Gavardo in movimento e Gavardo Rinasce nei giorni scorsi hanno formalmente richiesto la convocazione del Consiglio Comunale per discutere la loro mozione con la quale si chiede

  • l’annullamento-revoca della delibera n. 52 dell’8 agosto scorso che aveva approvato la “convenzione per il progetto di gestione produttiva nell’ambito territoriale estrattivo ATE N. 9, località Strubiana”

  • la ricontrattazione con la società Fassa Srl dei contenuti della convenzione stessa, avendo come obiettivo prioritario la realizzazione di un percorso alternativo di accesso alla cava e il divieto di transito in via degli Alpini e in via Fornaci per i mezzi pesanti diretti alla cava

  • la condivisione nelle sedi istituzionali opportune del percorso e delle modalità per individuare possibili diverse soluzioni che garantiscano i diritti primari dei cittadini e non solamente le legittime istanze degli operatori.

Continua la lettura

Resoconto consigli comunali del 14 ottobre, 28 ottobre, 11 novembre.

Silvio Lauro

Proponiamo un resoconto unico degli ultimi tre consigli comunali che si sono tenuti in date molto ravvicinate, concentrate in un mese. I punti trattati sono stati pochi e alcuni trattati in più sedute.

I punti di maggior rilievo riguardano

  1. L’ipotesi di adesione al bando INAIL per la ristrutturazione delle ex scuole elementari (interrogazione presentata dal gruppo Gavardo Rinasce)
  2. La presentazione del piano servizi alla persona e del piano per il diritto allo studio
  3. L’approvazione del documento tecnico e del budget per il passaggio dal 2018 al sistema porta a porta per la raccolta dei rifiuti
  4. La modifica del regolamento di Polizia locale
  5. La quinta variazione al bilancio
  6. La modifica del regolamento per il Reticolo idrico minore

Continua la lettura